Le migliori idee per una nicchia nella doccia

 

Una nicchia nella doccia non è solo un modo per liberare lo spazio da shampoo e saponi, ma può anche trasformare l'aspetto del tuo bagno. È una soluzione pratica, moderna ed elegante che aggiunge un tocco di design e funzionalità. Ecco alcune idee per ispirarti e trovare la nicchia perfetta per te.

Progettazione e posizionamento: l'arte dell'organizzazione

 

Prima di tutto, pensa a dove posizionare la nicchia. Le opzioni più comuni sono sulla parete frontale o su un lato della doccia. Assicurati che sia facilmente raggiungibile senza doverti piegare o allungare troppo. Molte persone preferiscono posizionarla a un'altezza compresa tra 100 e 120 cm da terra, ma se vuoi creare un effetto più dinamico, puoi anche pensare di posizionarla in una zona più alta, magari con un ripiano intermedio.

Un'altra idea, specialmente se hai una doccia grande o una nicchia lunga, è quella di includere un piccolo ripiano di marmo o un altro materiale per creare un'area di appoggio per i prodotti, separata dal resto. In questo modo, puoi tenere i tuoi prodotti preferiti a portata di mano e al riparo da schizzi e umidità.

Materiali: l'arte del contrasto

 

La bellezza di una nicchia sta anche nella possibilità di giocare con i materiali. Puoi utilizzare le stesse piastrelle della doccia per un look pulito e minimalista, oppure creare un contrasto audace.

  • Stesso materiale: Scegliere le stesse piastrelle della doccia crea un effetto di continuità e un'estetica armoniosa. È una soluzione sicura ed elegante, perfetta per chi ama lo stile minimalista.

  • Materiale a contrasto: Scegli un materiale diverso per far risaltare la nicchia. Puoi usare piastrelle decorative, mosaici, o un colore che spicchi rispetto al resto. Questo aggiunge un tocco di personalità e trasforma la nicchia in un vero e proprio elemento di design. Puoi anche utilizzare un materiale completamente diverso, come il marmo o il vetro, per creare un effetto di lusso e raffinatezza.

Dimensioni e forme: gioca con gli spazi

Le nicchie non devono essere per forza rettangolari e standard. Scegli la dimensione e la forma che meglio si adattano alle tue esigenze e al tuo stile.

  • Nicchia orizzontale: Una nicchia lunga e stretta può contenere molti prodotti e crea un effetto visivo moderno. È una soluzione ideale se hai molti prodotti da doccia e vuoi evitare l'ingombro.

  • Nicchia verticale: Ideale per spazi più piccoli, la nicchia verticale aggiunge altezza alla doccia. Puoi dividerla in più ripiani per organizzare al meglio i tuoi prodotti. Questa soluzione è perfetta se vuoi un look più pulito e minimale.

  • Nicchia multipla: Se hai una famiglia numerosa o semplicemente molti prodotti, considera la possibilità di installare due o più nicchie. Puoi anche giocare con le forme e le dimensioni, creando un effetto di design unico e personalizzato.

Funzionalità e design: ogni dettaglio conta

  • Illuminazione a LED: Per rendere la nicchia ancora più speciale, aggiungi un'illuminazione a LED. Questo non solo la metterà in evidenza, ma creerà anche un'atmosfera rilassante e suggestiva. Assicurati di utilizzare luci adatte all'ambiente umido e di farle installare da un professionista.

  • Pulizia: Quando scegli i materiali, considera anche la facilità di pulizia. Superfici lisce e piastrelle con poche fughe sono più facili da mantenere pulite e prevengono la formazione di muffe.

  • Bordo protettivo: Per evitare che l'acqua si accumuli, è importante che la nicchia sia dotata di un piccolo bordo protettivo. Questo dettaglio, oltre a essere funzionale, può anche essere un elemento di design.

Realizzare una nicchia nella doccia è un piccolo investimento che può fare una grande differenza, rendendo il tuo bagno più organizzato, elegante e funzionale.